Esplorare il rapporto spirituale, emotivo e biologico fra l’uomo e i colori,
per vivere una nuova architettura delle superfici e degli oggetti che ci
circondano: è questa la necessità vera, oggi, di immergerci in un mondo
caratterizzato da tonalità che infondono speranza e ottimismo, unendo
un senso di spensieratezza a funzionalità e flessibilità.
Quando i colori sono sinonimo di architettura, ci accompagnano in un
viaggio attraverso la bellezza e l’esperienza squisitamente sensoriale e
scopriamo come questi davvero plasmano il nostro stato d’animo.

Vasca da bagno REFLEX antoniolupi
www.antoniolupi.com
Fotografia: Massimo Colonna
Attraverso i colori delle superfici possiamo
godere degli spazi e portare la natura più
vicina.
Attraverso le texture, le matericità e
le trasparenze possiamo farci sedurre e, in
questo intimo percorso, contribuire ad un
miglior lifestyle.
Con la natura cornice di grande ispirazione, ci sono altri elementi profondi
che aprono lo spazio a interpretazioni e sperimentazioni interessanti.
Sono elementi sensoriali di forme, ricordi, profumi, riservatezza, seduzione,
stimoli riemersi dal post quarantena.
I designer tornano ad esprimere oggi queste forme con maggiore forza,
liberi di sperimentare e riconciliare natura e architettura, progettualità a
misura d’uomo.
È così che per antoniolupi, la cui creatività e stile indiscusso
sommano la massima espressione progettuale, tecnologica e
formale dell’ambiente bagno, una doccia diventa invisibile come
una cascata, o una vasca diventa trasparente come forma organica.
Un mix perfetto per costruire uno spazio di benessere personalizzato,
dove il protagonista è l’acqua e il suo ruolo rigenerante, dove l’uomo può
cullarsi e liberarsi.
Un’integrazione di esperienze con colori vivi della terra, come l’ocra, il
fumè, l’ambra, lo zenzero, per rendere ogni singolo momento di relax
davvero unico.
In foto sopra: Vasca da bagno Reflex, progettata da AL Studio, in Cristalmood, il nuovo materiale brevettato antoniolupi, dotato di elevata trasparenza e lucentezza, colorato in massa in resina di nuova generazione, resistente e versatile. Cristalmood è una resina colorata, trasparente con finitura lucida, composta da resina poliestere di altissima qualità e pigmenti coloranti; ha superato i test anticorrosione (nebbia salina) e si pulisce con tutti i più comuni detergenti, resiste inoltre all’alcol e acetone. Grazie alla composizione brevettata, gli oggetti realizzati in Cristalmood pesano circa il 30% in meno rispetto a quelli realizzati con superfici solide come il Flumood. La resina viene colata manualmente negli stampi e altrettanto manualmente gli oggetti estratti sono rifiniti, carteggiati e lucidati per eliminare le imperfezioni, sia all’interno che all’esterno. Alla mano di esperti artigiani è così affidato il totale confezionamento del prodotto, trattato come una scultura, pertanto unico e irripetibile, per sfumature cromatiche, leggere differenze di spessore o dimensione che conferiscono autenticità al risultato. La duttilità della materia si piega alla creatività dei designer di casa antoniolupi, che sfruttando la versatilità e le virtù, hanno dato vita a un ricco, quanto più variopinto, parterre di collezioni per l’ambiente bagno. Le variazioni cromatiche che seguono la geometria e le linee curve di lavabi e vasche danno creano un dialogo costante con la luce. antoniolupi ha sviluppato dieci colori di tendenza grazie al quale viene attribuita identità all’oggetto, integrandolo al meglio nel contesto di stile bagno: Fumè, Thus Nebbia, Ocra, Bottle, Petroleum, Ginger, Cobalt, Sangria, Amber e Lime donano colore, eleganza e vivacità ai volumi. Cristalmood è il risultato della ricerca antoniolupi e si aggiunge a Flumood e Quarzomood.

Sistema GHOST antoniolupi
www.antoniolupi.com
Il design è svincolato da ogni contesto architettonico, pertanto enfatizzato nel carattere proprio, così gli elementi naturali, le texture e i colori intensi dei rivestimenti sono a nudo.
Leggi l'articolo sulla rivista MAG