Microcemento a Milano per un progetto firmato in chiave contemporanea.
Il microcemento è la chiave materica, diventa l'elemento di ricucitura degli spazi e dei volumi di questo interior design dello studio di architettura studio .traccia.
Il progetto d’interni a Milano - Casa Rospigliosi - di studio .traccia. ha riportato alla luce l'identità brutalista dell'edificio, unendo elementi originali e contemporanei, definendo insieme un nuovo possibile modo di abitare.
Il progetto
Un residence degli anni 50, immerso in un parco nel quartiere San Siro è il contesto di questo
progetto di ristrutturazione.
Situato ai bordi del tessuto urbano di Milano, il complesso riflette
l’urbanità della città e la vastità degli spazi rurali.
A fare eco allo stadio e alla sua nuda tettonica, l’edificio rivela al piano terra la sua ossatura in
cemento armato, che viene però negata all’interno degli appartamenti, sotto strati di muratura e
intonaco.
Far riemergere la struttura dell’edificio, è sembrata da subito un’idea capace di
conferire un’identità specifica allo spazio, in un intervento, in cui il desiderio era ricongiungere
due appartamenti separati.



Il grande spazio del soggiorno viene liberato e diventa l'opportunità per riconnettere le due
unità, mantenendo fondamentalmente inalterata la zona notte degli ospiti ad ovest e
concentrando invece gli interventi nella zona est della casa.
Le tracce della struttura originale
riemergono nel nuovo grande spazio giorno, rivelando un'anima cruda urbana, quasi brutalista,
che si materializza in 3 colonne in cemento casserato. Viene ripristinato anche l’aspetto
funzionalista di questi pilastri ad H, usati originariamente come cavedi per gli impianti, lasciando
a vista al loro interno canaline elettriche e riscaldamento.
Al ritmo verticale delle colonne che
scandiscono la zona living, si sovrappone a reiterarlo, quello orizzontale del soffitto, definendo
la zona cucina con un cambio di altezza e di colore.
La riorganizzazione spaziale dell’intero
appartamento avviene attraverso la definizione di una spina funzionale al centro della casa, in
cui sono organizzati i bagni, l’ingresso, il ripostiglio. Ad alterare però la percezione di questo
blocco, sono dei varchi a tutt’altezza che lo rendono permeabile, in cui porte scorrevoli o
pivotanti connettono o separano spazi pubblici e privati della casa.






Una serie di mobili in ferro, disegnati e realizzati su misura, si innesta tra i pilastri e nelle
nicchie, per portare anche in zone inaspettate, come la camera da letto, l’identità brutalista della
casa.
Il pavimento in microcemento diventa l'elemento di ricucitura dell'intero appartamento;
intarsi colorati materici, realizzati da ARKdeko'® per rispondere al progetto in chiave cromatica personalizzata, pongono l’accento su spazi specifici, ispirandosi alla tradizione
lombarda, ma riproponenola in chiave contemporanea.
Il risultato è una serie di elementi originali e contemporanei, che definiscono insieme un nuovo
possibile modo di abitare.






Il microcemento premium ARKdeko'®

Il microcemento premium ARKdeko'® deko'FINO è un rivestimento composto da selezionati cementi, polvere di Marmo di Carrara finissima, resine ad emulsione acquosa, fibre e minerali. Conferisce alle superfici un aspetto cementizio naturale, lievemente texturizzato e risponde alle esigenze dei consumatori più attenti, alla ricerca di qualità, naturalezza e di autenticità.
Progettazione: studio .traccia.
Foto: Simone Bossi
Realizzazione superfici in microcemento ARKdeko'® certified.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi parlarne con altri, condividilo attraverso i social.
Vuoi ricevere una consulenza o un preventivo?
Descrivici il tuo progetto inviando una richiesta attraverso il nostro modulo di contatto.
Continua la lettura
Vuoi approfondire la conoscenza delle nostre superfici e delle nostre referenze? Qui trovi altri progetti che potrebbero interessarti.
Il pavimento in microcemento ARKdeko'® per gli uffici THE SITE UP a Ponte San Nicolò (PD), un progetto luso-italiano di architettura di interni.
La scelta di superfici in resina ARKdeko'® è trasversale a tutti gli spazi dai pavimenti ai bagni.
Il microcemento premium ARKdeko'® per una villa contemporanea a Oslo dai grandi spazi.