Da quando l’arte del pizzaiuolo napoletano
è diventata patrimonio dell’Unesco siamo
universalmente designati a portare avanti
con impegno questa splendida tradizione italiana.
1000 Gourmet è la dimostrazione che anche
in una regione diversa dalla Campania, in una città
diversa da Napoli, è possibile rappresentare ai massimi
livelli la qualità di un prodotto di eccellenza.
Insieme al nostro partner Europavimenti, in qualità di Applicatore Autorizzato ARKdeko'®, siamo onorati di aver preso parte alla ristrutturazione di questa pizzeria nel centro di Venezia.
Il focus del progetto di riqualificazione era chiaro: ottenere la massima corrispondenza del progetto in tempi brevi, valorizzando la nuova immagine del brand 1000 Gourmet, e utilizzando materiali adatti alle condizioni estreme della città lagunare.
La garanzia di un lavoro a regola d'arte è stata possibile grazie all'impiego del sistema resinoso ARKdeko'® deko'FINO UM, come efficace soluzione in grado di resistere ai cicli delle mareggiate.
La riqualificazione con microcemento deko'FINO ARKdeko'®.
Stato di fatto del locale prima della riqualificazione.




Il cambiamento durante i lavori.





L’utilizzo del cemento polimerico deko’FINO ARKdeko’® per la pavimentazione valorizza il progetto di riqualificazione del locale.
Sono 2 i motivi che conferiscono a questa referenza un valore degno di nota.
Il primo motivo, senz'altro più evidente, è il cambiamento estetico.
deko'FINO micro-cemento ARKdeko'® riesce a raccontare lo spazio
vissuto grazie ad una matericità micro-graffiata, che lo rende altamente resistente.
Risponde appieno alla tendenza di design in stile industriale, che caratterizza interni,
moda, comunicazione e con maggiore preponderanza, i materiali per le finiture edilizie.
Ecco dunque che la comunicazione del brand 1000 Gourmet si completa con una presentazione moderna, innovativa e dalle linee pulite, valorizzando arredi e comunicazione visiva.
Il secondo motivo, non evidente, ma di estrema rilevanza, è la realizzazione del pavimento in microcemento in un contesto critico come quello dell'area San Marco a Venezia, dove le condizioni di applicazione e "in servizio" (cioè l'uso quotidiano) della pavimentazione sono estreme a causa dell'umidità e degli allagamenti per l'acqua alta.
Il problema è stato risolto grazie all'impiego del sistema deko'FINO UM, che integra nel ciclo di lavoro standard il prodotto barriera all'acqua ARKdeko'®.
In questo modo è stato possibile realizzare una pavimentazione resistente e durevole anche ai cicli delle mareggiate.
Se sei una impresa o progettista, per consultare il sistema, puoi registrarti all'area riservata nel menu RISORSE.

Riqualificazione della scala esistente in legno con resina a film deko'TOP K502 HIDRO.

Pavimento in microcemento deko'FINO.
L'intervista
Gennaro, il proprietario e Committente dei lavori di rivestimento per il locale, ci racconta la sua visione all’inaugurazione del locale in Calle Specchieri a San Marco.

"Il locale proprio a San Marco è stata una sfida, una ristrutturazione difficile sia per la posizione logistica che per i tempi brevi di realizzo.
Il risultato del pavimento è stato una sorpresa.
Una soluzione inaspettata (il microcemento) che ci ha soddisfatto appieno proprio perchè era ciò che avevamo immaginato per il nostro locale.
Un pavimento pratico e resistente, pulito, con un colore deciso che uniformasse lo stile del nostro locale.”

"Il progetto 1000 Gourmet nasce per soddisfare nuovi segmenti di mercato e un pubblico sempre più consapevole, curioso ed esigente, e le nostre pizzerie a Napoli prima, ed ora a Venezia, vogliono muoversi nella tradizione ma attraverso nuove sperimentazioni.

"Venezia e i veneziani ci hanno accolto con grande entusiasmo e sono onorato."
Applicatore autorizzato ARKdeko'®: Europavimenti VE Sas
Foto: proprietà ARKdeko'®

La realizzazione 1000 Gourmet di Venezia ha ricevuto la pubblicazione su HORECA INTERNATIONAL sfoglia qui la rivista.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi parlarne con altri, condividilo attraverso i social.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita o un preventivo?
Descrivici il tuo progetto inviando una richiesta attraverso il nostro modulo di contatto.
Continua la lettura
Vuoi approfondire la conoscenza delle nostre superfici e delle nostre referenze?
Qui trovi altri articoli che potrebbero interessarti.